#avoltenellavita
Questo vuol essere un spazio di condivisione. Un luogo sicuro dove il giudizio può restare chiuso al di fuori; dove ci si possa esprimere nel massimo della libertà. Senza temere i commenti altrui.
Un luogo protetto dove far parlare il nostro vero sé
A volte nella vita – Presentazione Mercoledì 6 dicembre alle ora 18.00 c/o caffetteria da Romi, al Vecchio Tram
A volte nella vita - presentazioneMercoledì 6 dicembre alle ore 18.00 c/o caffetteria da Romi, al Vecchio TramMercoledì 6 dicembre alle ore 18.00 sarò alla caffetteria di Romi, al Vecchio tram, in piazza Garibaldi, Udine Ciao, dopo aver gironzolato mezza Italia per...
Equilibrio tra: penso a me, penso agli altri
L'equilibrio tra bisogni personali e bisogni degli altriLa vita è un equilibrio tra i bisogni personali e quelli degli altri Essere egoisti consapevoli ci aiuta a trovare questo equilibrio L'equilibrio tra bisogni personali e bisogni degli altri è un elemento...
L’assertività non va scambiata con l’egoismo
L'assertività: L'arte di essere pro sé in modo deciso Essere assertivi non significa essere egoisti Nella nostra vita quotidiana, spesso ci troviamo ad affrontare situazioni in cui dobbiamo prendere decisioni che possono influenzare il nostro benessere personale e...
La memoria dell’acqua
La memoria dell'acqua, Masaru EmotoL'acqua ha memoria? Se si informa con un tarocco, con l'arcano numero XIII, cosa succede? Io ho provato a tagliare la mie aspettative su me L'acqua è dotata di memoria e si può informare con l'energia di un tarocco particolare....
Festintenda – cosa significa -PER ME –
Cos'è Festinda per me Come desidero anche tu possa vederla CIAK. La scena. L’odore della cipolla sembra pervadere l’ambiente, la salsiccia allegra sfrigola sulla piastra incandescente, Claudio accoglie dopo una piroetta leggiadra un frico perfetto. Lui lo è, il mago...
Puoi innamorarti di un amico?
Puoi innamorarti di un amico?Amicizia uomo-donna Secondo te, il sentimento che provi per una persona quando è distinto dall’aspetto sessuale, è amore o no? Le donne sono fatte per essere amate, non per essere capite.(Oscar Wilde) Uomo-uomo sì, donna-donna sì,...
Drammi del lockdown, o forse no?
Drammi del lockdown, o forse no? Il COVID, la solitudine Durante il COVID molti si sono ritrovati a fare affidamente, un affidamento estremo sugli altri. Chi era fidanzato, all’interno di una relazione, magari conviveva si è ritrovato a vivere per molte ore al giorno...
Sei depresso? Non è causa del mondo esterno che è cattivo con te
Non stai bene, sei giù? Non è detto che il motivo sia fuori da te. Puoi essere tu l’artefice del tuo stare, bene o male.
Io penso di sembrare arrogante, lo sono? Il mio desiderio è essere un facilitatore per l’altro sulla strada della felicità.
Il sesso, le relazioni sono una sorta di entanglement quantistico
Il sesso, le relazioni sono una sorta di entanglement quantistico Il sesso, le relazioni sono una sorta di entanglement quantistico L’entanglement quantistico si verifica quando due corpi entrano in relazione, se fosse così anche per i sistemi macroscopici, per...
Happy new 2023 – Buon anno
Buon 2023, che sia un buon anno!Cose importanti per il 2023 Stavo pensando di fare un articolo con tutti i nuovi propositi per il 2023 poi mi sono fermato a riflettere sul cosa ho fatto nel 2022 e mi sono accorto di una cosa piuttosto particolare. Praticamente non...
Che schifo, sono difettato
Lia Govi, un'artista ed un quadro dipinto a casa - Art with a stranger Che schifo, sono difettato Essere difettato, avere sempre una virgola che segue il nome. Non esser liberi di essere unicamente se stessi, indefiniti. Il titolo di questo articolo è volutamente...
Istinto VS Intuizione
Istino VS intuizione L’istinto differisce dall’intuizione, ma in cosa differenziano questi due approcci? Io ho sempre confuso istinto e intuizione identificandoli l'uno con l’altro. Mai errore più basilare fu fatto. Nonostante entrambi rispondano a delle spinte...
Ikigai, è ciò che ho sempre pensato?
Ikigai, è ciò che ho sempre pensato? Ma qual è il significato vero del termine Ikigai? Ikigai non si rifà al concetto di felicità per l’intera vita ma alla feliccità come parte integrante della vita che va onorata e riconosciuta. “Il concetto giapponese di ikigai è la...
L’importanza dell’autenticità
Autenticità - essere autentici, per me conta L’importanza dell’autenticità Questo concetto, questa modalità di relazione è molto importante per me. Osserviamolo Da poco ho scritto il mio libro, Uno, nessuno, cento…Luca, che lo sento mio in tutti i modi, oltreché per...
Ti amo per ciò che mi fai provare
Roberto Potocniak - Ti amo per ciò che mi fai provare - Riflettiamo sull'amore e sull'attaccamento Leggi ciò che segue, ti chiedo se ti sei mai interrogato in questi termini sull’amore? Personalmente sì e nonostante mi reputi decisamente ego-riferito, questo...
L’egoismo ragionevole. Come possiamo dare un connotazione positiva a questo temine
L'egoismo ragionevoleCosa significa egoismo ragionevole? Come possiamo dare una connotazione positiva a questo temine? Parliamo di egoismo ragionevole. Questo può essere identificato anche con l’egoismo razionale stando però attenti a non mescolarlo con la tendenza...
Mi adatto, non so scegliere
Io non scelgo, mi adatto Mi faccio andar bene le persone in generale, mi adatto a loro. E tu? Sei forte, deciso o accomodante? C'hai mai pensato? Mi va bene tutto, mi adatto a qualsiasi cosa, riesco a trarre il meglio da ogni situazione, agisco in questo modo poi,...
Non sentiamoci più
Non sentiamoci più Una relazione finisce. La frase conseguente è: "Non sentiamoci più". Perché? Nella vita mi è spesso capitato di dire, o di sentirmi dire: “Non sentiamoci più che è meglio così”. Fermo restando che vedo in questa soluzione un tentativo, mal,...
To block or not to block?
Bloccare o non bloccare, questo è il dilemma Quella di bloccare i profili indesiderati online sta assumendo tratti che rendono questa, ormai, abitudine, persino grottesca. Ai giorni nostri bloccare una persona sui social, sul telefono, è diventata ormai una cosa...
Amore condizionato e amore incondizionato
Passare dall'amore condizionato a quello incondizionato. È possibile? Si può passare dall’amore condizionato all’amore incondizionato? Ultimamente mi ritrovo spesso a ragionare sull’amore. Come mai? Semplice, perché dopo anni ho deciso di riaprire le porte non solo...
Ascoltare il daimon per risvegliarsi
Grazie al nostro daimon, siamo i creatori della nostra realtàAbbiamo un potere effettivo sulla realtà. Il daimon assieme al nostro lato divino ci tramuta in un narratore, non solo in un fruitore Si può sentire il nostro daimon? Per ascoltare il daimon dobbiamo...
Giustificarsi. Ci si può giustificare, scusandosi anticipatamente?
Giustificarsi. Ci si può giustificare, scusandosi anticipatamente? Io non credo serva giustificarsi, penso di non farlo. Qualcuno però mi ha fatto notare il contrario, qualcun altro mi poi offerto un spiegazione Giustificarsi. A me non piacciono le persone che lo...
Papà castoro spiega il concetto di “ignorare l’altro”
Papà castoro spiega il concetto di “ignorare l’altro”Papà castoro, mi spieghi cosa significa ignorare? Perché si ignora l'altro? Piccolo mio, i motivi possono essere molti, i principali che mi vengono in mente sono tre. Però, in fin dei conti, tutti hanno la...
Intervista con d-io
Conversazione con d-ioSe potessimo fare una conversazione con dio, cosa ci direbbe? Siamo tutti parte di un UNO che ci trascende. Ogni persona può dire: “Io sono dio” Una semplice intervista, il mio punto di vista Da un’idea di un’amica, Valentina Azzini, è nata...
Ode alla pazienza
Ode alla pazienzaMi sto confrontando sempre più con la pazienza. Forse nei miei primi 30 anni non ne ho avuto veramente bisogno e queste competenze richiedono tempi lunghi Soltanto l'ardente pazienza porterà al raggiungimento di una splendida felicità. Martha Medeiros...
Saper amare. Ma tu, ti ami?
Saper amare. Ma tu, ti ami?Cercare l’amore al fine di amare, ma non essere capaci di amare sé stessi. O forse no?Se considerassi che tutto questo amore potrei esprimerlo a me? Perché non lo faccio? Di cosa ho paura? Vivo una situazione particolare: ho bisogno di amare...
Mi hanno insegnato: “Prima di parlare, pensa a cosa ti muove al farlo”
Mi hanno insegnato: “Prima di parlare, pensa a cosa ti muove al farlo” Pensare prima di parlare non è mai sbagliato Hai mai riflettuto sul fatto che spesso, quando si è trattato di parlare, l’hai fatto indipendentemente che il tuo agire potesse modificare lo status...
Rebirthing – Un racconto vero
Il rebirthing mi ha fatto fare il passo decisivo? Ho provato da poco una tipologia di breathwork, di respirazione olotropica, il rebirthing. Mi ha prodotto delle esperienze delle quali inconsapevolmente sentivo il bisogno. Un’idea mi coglie all’improvviso. Rebirthing...
Il tetto si è bruciato, ora posso vedere la luna
Il tetto si è bruciato, ora posso vedere la luna La capacità di vedere sempre il bello, vedere il bicchiere mezzo pieno “Il tetto si è bruciato, ora posso vedere la luna”, noto haiku di Misuta Masahide, samurai poeta (1657-1723) Avere la capacità di trovare...
La lettura dei tarocchi; non confondiamola con la superstizione.
La lettura dei tarocchi; non confondiamola con la superstizione. NON è cartomanzia I tarocchi non svelano il futuro. Servono per porre le giuste domande. Leggere i tarocchi non fornisce una risposta al problema, aiuta solo a formulare, in merito, nuove o migliori...
La coppia, le relazioni, l’alleanza e la dipendenza
La coppia, le relazioni, l'alleanza e la dipendenzaLa coppia, le relazioni, l'alleanza e la dipendenza In una coppia è preferibile qualsiasi forma di dipendenza dall'altro o un'alleanza col partner? Perché siamo naturalmente portati alla ricerca di questo legame? In...
Esistenza è desiderio di esserci
Esistenza è desiderio di esserci, di essere visti e riconosciuti Il desiderio di esserci solitamente è individuato dal nostro bisogno di essere riconosciuti Per esserci, dobbiamo prima essere visti e riconosciuti? Questa è la domanda che inizialmente mi è venuta in...
La fretta e l’insistenza hanno la stessa madre
La fretta e l'insistenza hanno la stessa madre Spesso si rischia di passare per insistenti nonostante non sia l’insistenza in sé a muoverci. Non hai mai pensato che la fretta è spesso accomunabile a essa? Alle volte può essere che la fretta di ottenere un dato...
Mi hanno insegnato: “Prima di parlare, pensa a cosa ti muove al farlo”
Mi hanno insegnato: “Prima di parlare, pensa a cosa ti muove al farlo” Hai mai riflettuto sul fatto che spesso, quando si è trattato di parlare, l’hai fatto indipendentemente che il tuo agire potesse modificare lo status quo. Allora, perché l’hai fatto? Perché...
Un giorno questo dolore ti sarà utile ?!
Un giorno questo dolore ti sarà utile Il dolore, ti dimentichi quanto faccia male. La sua esperienza, ti serve? Il dolore, hanno scritto libri e fatto film su questo tema. L’idea di base è che il dolore che provi un giorno ti servirà. Viverlo, appieno, sarà...
Autenticità. Come la vivi? Come un fine cui tendere o come uno stare, un essere?
Conosci o guardi te stesso? Autenticità. Come la vivi? Come un fine cui tendere o come uno stare, un essere? Conosci te stesso, guardi te stesso. C'è differenza? Una persona che stimo ha detto di preferire il Guarda a te stesso di Marco Aurelio al conosci te stesso...
Tu ti senti più apollineo o dionisiaco?
Tu ti senti più apollineo o dionisiaco?Il carattere apollineo e quello dionisiaco in Nietzsche, vediamo cosa sono e scopriamo come ci vediamo. Nietzsche, nella sua filosofia, propone due caratteri, due forze costitutive della realtà stessa, che distinguono e...
I 5 lingaggi dell’amore
L'amore può essere espresso in molteplici modi. I 5 linguaggi dell'amoreEsistono cinque diversi linguaggi attraverso cui esprimere l'amore; scroprili e creca di individuare il tuo ma, soprattutto, quello del tuo partner. Oggi mi sono soffermato sulla lettura di più...
Come la vivi la crisi russo-ucraina?
Russia e Ucraina stanno scendendo in guerraLa guerra sta arrivando tra noi? La situazione russo-ucraina, come ti tocca? Lungi da me ammorbarti con uno dei moltissimi articoli di geopolitica che trattano la questione relativa all'imminente dichiarazione di guerra tra...
La generazione Z. Una speranza per il futuro?
Generazione Z una speranza per il futuro?La generazione Z - Questione problematica o opportunità? Definizione generazione Z Cosa si intende con generazione Z? Con il termine Generazione Z (o Centennial, Digitarian, Gen Z, iGen, Plural, Post-Millennial, Zoomer) ci si...
Noi abbiamo tutto, se ci pensate. Don’t look up
Noi abbiamo tutto, se ci pensate. Don’t look upUna grande verità, pensaci: Noi abbiamo tutto, veramente. A mo’ di festeggiamento per il nuovo anno iniziato da poco, a proposito, faccio i miei migliori auguri, ho guardato un film che molto sta facendo parlare in...
Cerca di non confondere la durata con la buona qualità
Cerca di non confondere la durata con la buona qualitàLa durata di un compito, di un’esperienza è un valore che riteniamo fondamentale. Dovremmo, invece, stare attenti a non utilizzarla quale unico nostro metro di giudizio. La durata riveste un compito secondario. Per...
Davide Barchi intervista Marianne Costa
Volersi bene per raggiungere la propria "sopra - umanità"Non giudicarsi, volersi bene davvero Volersi bene, abbracciarsi, anche fisicamente se necessario, è l’unico mezzo che abbiamo per raggiungere la nostra sovrumanità (lo di Marianne Costa a 57’ del video)....
Regalarsi agli altri. Un concetto senza senso oppure giusto?
Regalarsi agli altri. Un concetto senza senso oppure comprensibile?Regalarsi agli altri Regalarsi agli altri durante una condivisione, durante un brain storming; un’idea che a me sembra scontata che però può apparire assurda. Mi permetto di chiederti una cortesia,...
Accetta il tuo lato creativo, tu puoi creare
Io SONO un Original Thinker puoi accettare il tuo lato creativoAccettare di essere ciò che si immagina Puoi essere ciò che credi. Accettare questo è il primo passo. Nel libro "Conversazioni con Dio” ho trovato questo paragrafo che mi ha fatto pensare al lato creativo...
Perfezione corretta oppure no?
La perfezione, obiettivo da raggiungere o no?Perfezione, la sua ricerca è una cosa positiva? Le mie mosse iniziali Voglio parlare di un tendenza che mi riguarda strettamente ma credo possa colpire anche molte altre persone: la ricerca della perfezione. Questa...
Quando un audio ti svolta la vita
Un audio che ti cambia la vitaGli audio e la svolta Oggi ho scelto di scrivere un pezzo leggermente diverso dal solito. Qui di seguito ci saranno 3 spezzoni di un unico audio che ho ricevuto qualche tempo fa e che mi ha regalato una felicità immensa. Quando l’ho...
Abbandono: è possibile anche lasciare sé stessi
Abbandono: è possibile anche lasciare sé stessiL'abbandono Gestire le relazioni, questo è il mio desiderio; affrontiamo il tema dell'abbandono. Sapevi che potevi anche essere tu il primo ad abbandonarti? Ci si può anche abbandonare da soli, si può "lasciare sé...
Conversazioni con Dio
Conversare con Dio o con dio?Conversazioni con Dio Il discorso su e con dio. Un libro, un perché Sto leggendo un libro che mi sta dando una nuova visione sulle religioni nonostante la sua lettura sia ancora agli albori e sinceramente non posso dire di credere nella...
Essere innamorato dell’amore. Una mia psicopatologia?
Essere innamorato dell'amore. Una mia psicopatologia?Amore o amore dell'amore? Una domanda centrale Già nell'articolo "La relazione, quella vera" avevo introdotto una mia riflessione sul concetto d'amore. Partendo da quesi presupposti sono passato ad un altro quesito....