Original Thinker, cos’è?

Diamo una definizione al concetto di Original Thinker

In Homepage ho creato la nuova rubrica Original Thinker: lì tutti potranno lasciare la loro personale definizione perché essa, in risposta alla nostra unicità, sarà diversa per ognuno. Questo termine lascia molte persone spiazzate quindi, raccogliendo le opinioni altrui, ho deciso di farlo anche io qui, così da poter lasciare anche una traccia agli altri.
La formulazione italiana di questo concetto è varia, si potrebbe definire “unicità individuale”, “pensiero geniale”, “intuizione profonda”, “personalità originale” o infinite altre combinazioni di parole simili però la scelta di questo neologismo inglese perché a mio avviso è più indicato per indicare la novità di questo approccio alla vita.

Noi siamo nati in un ambiente impregnato di cristianesimo, di cattolicesimo. Questo è però un discorso che vuole andare oltre la religione in quanto tale. Nel nostro caso può rappresentare un ribaltamento del paradigma vigente perché ci autorizza a darci qualche merito, non solo a definirci sulla base di peccati e infamie che ci distinguono.
Un OT secondo me è uno che pensa fuori dagli schemi. Una persona che non si può definire ordinaria nel senso che crede che tutte le risposte gli siano già interne. Non ritiene di dover scoprire  e imparare cose nuove, ha solo bisogno di ricordarle; perché già sa. In potenza, conosce già tutto.
Un OT è una persona capace di riconoscere il proprio valore, sa credere in sé stessa, è una persona consapevole di non essere arrivata ma di essere in cammino e non ferma ai nastri di partenza. Aspettando non si sa quale segnale.

Questa visione è ovviamente molto personale, è la MIA definizione di cos’è un Original Thinker, ognuno può averla diversa dalla mia perché ognuno è unico; di conseguenza la definizione di cosa sia un OT sarà in tutto e per tutto molto personale.
Io credo che partecipare a questa rubrica possa essere di fondamentale importanza per te. La sicurezza che dimostri in te stesso sventolando il tuo credo ai quattro venti, su internet chiunque potrebbe leggere, fortificherà in te questo sentire e ti darà, se del caso, anche l’occasione per smussare i suoi angoli.
Oltretutto, il far uscire dalla tua mente un pensiero ti permetterà di osservarlo nel complesso e, se mi indicherai una motivazione che poi cambierà, una modifica sarà sempre possibile. Perché? Perché il mutamento è parte della vita.

COME FARE

Scrivimi un brano, 1 riga o 100 righe è indifferente, fai come ti è naturale. Scegli una foto tua o di un oggetto, di una vista, che senti ti richiami e inviami tutto a: avoltenellavita@gmail.com.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *