sei un

Original Thinker?

 potrai partecipare attivamente della tua vita

Tutti possono essere Original Thinker, tutti partecipiamo della stessa realtà, della stessa essenza

PERCHÉ QUESTA RUBRICA

Vocalizzare un nostro pensiero interno, esporlo al possibile giudizio dell’esterno, spaventa. Essere un OT è una nostra consapevolezza, è un sapere personale, interno. Proviamo ora, in questo spazio neutro, a fare allenamento rendendolo palese agli altri e forte in noi.

COME FARE

Scrivimi un brano, 1 riga o 100 righe è indifferente, fai come ti è naturale. Scegli una foto tua o di un oggetto, di una vista, che senti ti richiami e inviami tutto a: avoltenellavita@gmail.com.

Dimmi perché ti senti un OT, dove vedi la tua originalità interiore. Io pubblicherò un post su questa rubrica. Il fatto di scriverlo è quasi come vocalizzare il tuo pensiero, lo fortifica in te e lo rende disponibile al giudizio esterno; ti mostra sicuro di te, pronto a far rispettare il tuo credo personale indipendentemente da. 

Credo sia un segno di grande coraggio e forza.

Puoi usare anche i video

COME USARE IL VIDEO

Non è necessario che tu mi scriva. Puoi anche farlo via video e tranquillo, non è necessario sia tu il soggetto. Sarà sufficiente anche la tua voce fuori campo dove dici perché ti senti un Original Thinker. Potrai inviarmelo o pubblicarlo su IG e taggarmici @lucastel.originalthinker.

TEMPISTICHE

Noi siamo sempre in continuo mutamento. Ciò che scrivi oggi può non esser vero dopo tempo; per questo, dopo un mese dall’invio, potrai apportare qualsiasi modifica tu voglia al post.

{

Le parole dette da altri possono dare nomi a sensazioni e pensieri che noi non riusciamo a definire

ORIGINAL THINKER – POINTS OF VIEW

ESSERE UN OT PER SG

“La miglior scuola è l’esperienza e non ha paura di cambiare. Cambiare è il risultato di una ricerca che non si ferma a nessun risultato. Per cui a tutti gli effetti è Vita”

“Viaggia in parallelo osservando e sapendo che tutto è relativo e, esattamente come lui tutto cambia”

“Pensare costa. Pensare di qualità regala e non ha valore”

ESSERE UN OT PER RZ

“Quanto possa essere gratificante e costruttivo, un momento in cui abbandonare le difese e affidarsi”
“Ho sempre mantenuto la mia determinazione ma ho anche cominciato a chiedermi quanto, portata all’esasperazione, essa diventasse  in effetti rigidità”

“Ho percepito dentro di me la necessità di un pò di grigio, basta bianco o nero. Il mio corpo, la mia mente, le mie emozioni, avevano bisogno di un pò di calma, di un pò di pazienza, di un pò di riposo, di un pò di leggerezza. Ho sentito quanto la mia determinazione fosse soprattutto giudizio verso me stessa, dover dimostrare a me e al mondo quello che sapevo fare, dovevo essere sempre la prima e la più brava”

“Cerco la mia vera forza facendo lo sforzo di accettare i miei limiti e le mie fragilità, dandomi la possibilità di chiedere aiuto, e sentendomi comunque e sempre una persona ricca e unica, che ha un valore

ESSERE UN OT PER VA

“Mi identificavo perfettamente con l’ideale dell’artista borderline, con delle idee molto chiare e talmente originali da essere controcorrente sempre. Se la massa diceva A io assolutamente dicevo Z”

“La vera originalità è non avere un idea fissa. Non avere un giudizio sulle cose ma mantenersi in quello stato di sovrapposizione quantistica rispetto agli eventi i cui tutto è assolutamente possibile e nulla è… certo!”

“Ma forse anche no”

ORIGINAL THINKER – POINTS OF VIEW

ESSERE UN OT PER MR

Questa e’ la mia definizione di Original Thinker.

“Essere colui che va oltre al vedere il mondo passivamente”

“Ha tutto dentro per comprendere quello che le sta accadendo attorno, a cui basta soltanto tararsi”

“Va oltre alle proprie capacità e acquisisce nuove conoscenze”

ESSERE UN OT PER TM

“Uno dei miei valori più forti è la condivisione”

“Accogliere le persone e mi piace farlo in modo da offrire uno spazio d’ascolto neutro, sincero e amorevole”

“Mi metto infatti in discussione di continuo e non finisco mai di imparare e sovrascrivere, ma perché credo fortemente che lo scambio di pensieri, emozioni, sentimenti e idee sia inesauribile”

ESSERE UN OT PER MR

“Un individuo che sviluppa un suo pensiero, suo perché è frutto di una ricerca e di un percorso personale … e viene costellato da tante domande, la cui risposta porta ad altre domande. Questo insieme di risposte e domande forma un pensiero, un concetto che potrebbe essere divergente, simile a quello di tanti altri o “bizzarro” per molti”

“La differenza la fa la strada, il fatto che quell’idea sia maturata, elaborata, fatta propria e si evolva”
“Un pensatore che si allontana dal partito preso”

Original Thinker

Luca Stel

Puoi fare un video oppure scrivermi un teso. A te la scelta. Sbizzarrisciti.

Cos’è un Original Thinker (OT)? Inizio a dare una risposta che sia valida per me, lo faccio per mostrarvi la via.
Mi vedo un OT? Perché? Perché i miei lati migliori sono la sensibilità e l’assenza di giudizio, credo questi aspetti facciano di me un OT.
L’incidente mi ha aiutato in questo, mi ha aiutato ad affinare il mio essere. Dall’essere una persona che viveva solo per mostrarsi “di più” rispetto l’altro ad una persona quasi impermeabile a quel procasso.
Ho capito che, prima del giudizio esteno su me, è centrale il giudizio che ho io su me stesso. Questa consapevolezza mi ha sicuramente distaccato dall’immagine che prima cercavo di dare di me. Questa mia nuova attitudine ha poi cambiato il mio relazionarmi col mondo esterno. Mi sono ritrovato ad afforntare ostacoli che non avevo mai considerato, all’apparenza l’esperienza che avevo vissuto mi aveva lasciato appiedato; dopo esser morto, o quasi morto, ero al limitare della vita che mi ero scelto. Ho iniziato a tagliare molti ponti con la mia “vita precedente” e così facendo mi ritrovai solo e disperso, senza appiglio di sorta.

Nonostante abbia paura di incensarmi, mi riconosco una forza su tutte, quella di non essermi lasciato abbattere dagli eventi e di aver avuto la caparbietà necessaria per resistere e alla formulazione di un nuovo obiettivo che, da quel momento avrei seguito.

Quell’obbiettivo ha generato questo sito. Ho capito di non esser morto in quell’occasione perché il mio compito su questa terra non era  terminato. Io ero arrivato su questa terra per permettere a tutti, guardando la mia comune finitezza che però resisteva strenuamente, di aprire i loro occhi, di smettere di cercare una cosa della quale erano già totalmente permeati: l’illuminazione.
Sentivo che la mia vita, il non essermi lasciato abbattere da nulla, dal vivere che mi era quasi sfuggito tra le mani, dall’amore che non riusciva ad essere un punto di forza e di stabilità in essa ma che anzi, solitamente si mostrava all’esatto opposto,  dalle amicizie che andavano sempre più sfilacciandosi, potesse essere un bell’esempio per gli altri. Potesse essere una storia di resistenza che potesse ispirare chi si trovava a vivere un momento di difficoltà.
Nonostante tutto questo, ce la stavo facendo. Magari alle volte lentamente e con fatica, magari alle volte chiedemdomi anche perché mi ostinassi a combattere, ma sempre, alla fine dei conti, proseguendo lungo la mia via.

Per questo ho deciso di far sentire anche ad altri la forza che sentivo spingere dentro. Per questo ho creato la rubrica Original Thinker (OT).

Prova ad utilizzare IG

Ti lancio un sfida!

Sarai abbastanza coraggioso?