Generazione Z una speranza per il futuro?
La generazione Z – Questione problematica o opportunità?
Definizione generazione Z
Cosa si intende con generazione Z? Con il termine Generazione Z (o Centennial, Digitarian, Gen Z, iGen, Plural, Post-Millennial, Zoomer) ci si riferisce alla generazione dei nati tra il 1996 e il 2010. I membri della Generazione Z sono generalmente figli della Generazione X (1965-1980) e degli ultimi Baby boomers. La generazione che ha preceduto la Generazione Z è quella dei Millennial, mentre la generazione successiva, che comprende i nati dal 2010 in poi, è stata chiamata Generazione Alpha.
In questi giorni ho gaurdato un video di Candance Parker ad un TED, la cosa che mi ha colpito, oltre al significato stesso per cui il video è stato editato, è stata l’apologia finale che la speaker ha fatto attorno alla generazione Z.
Ha detto: “I’m telling you, Generation Z, my daughter’s generation, they are changing the world, they are changing the world through conversation, through unity and through living as though boxes and barriers don’t exist” (Vi dico che la Generazione Z, la generazione di mia figlia, sta cambiando il mondo, sta cambiando il mondo attraverso la conversazione, l’unità e il vivere come se le scatole e le barriere non esistessero).
Alle volte mi rendo conto di partire prevenuto rispetto alle nuove generazioni però, in fin dei conti, mi rendo conto di essere completamente in accordo con Candance.
– Tu come vivi questa cosa? –

0 commenti