Original Thinker – VA
Essere un Original Thinker per VA
Mi sono sempre creduta un’Original Thinker perchè mi identificavo perfettamente con l’ideale dell’artista borderline, con delle idee molto chiare e talmente originali da essere controcorrente sempre. Se la massa diceva A io assolutamente dicevo Z.
E mi ritenevo molto originale.
Fino a quando poi, grazie agli eventi casualmente programmati della mia vita e apparentemente difficili ma molto utili, mi sono resa conto che tutte le mie certezze si sono dimostrate assolutamente inutili.
Non solo, quando ho cominciato a mettere alla fine di ogni certezza la frase: Ma forse anche no, mi sono resa conto che la vera originalità è non avere un idea fissa. Non avere un giudizio sulle cose ma mantenersi in quello stato di sovrapposizione quantistica rispetto agli eventi i cui tutto è assolutamente possibile e nulla è… certo!
Per questo forse sono molto più originale ora che ho sgretolato l’immagine di me stessa lasciando aperta la porta alle possibilità infinite di sperimentarmi, come la vita sperimenta se stessa attraverso il costante mutamento. Nulla è mai uguale ma in continua trasformazione. Rimanere insomma, come diceva Socrate, nella consapevolezza del non sapere, assumendo di volta in volta le forme che la vita propone.
Ma forse anche no.
Ti senti un Original Thinker anche tu? TUTTI lo possono essere, inviami una mail contenente un testo con la tua personale definizione di cos’è un OT nel tuo caso e del perché ti ritieni tale, corredata di un’immagine il tutto e la pubblicherò qui in un intero articolo a te dedicato
Questo vuol essere un luogo sicuro dove il giudizio può restare chiuso fuori; dove ci si possa esprimere nel massimo della libertà. Senza temere i commenti e giudizi altrui.

0 commenti