Riflessioni volanti –

Ep14 – Sei egoista o assertivo?

Saper essere asserivi non è facile

Ti capita mai? Alle volte agisci per il tuo meglio indipendentemente dal fatto che il tuo meglio possa riguardare un peggio per l’altro. Lo fai perché agisci secondo delle priorità e tu hai imparato a metterti al primo posto, per te; questo però non è necessariamente sempre giusto ai miei occhi.

Nonostante questo, nella vita ci troviamo spesso di fronte a scelte difficili, dove dobbiamo valutare il nostro bene personale rispetto al bene degli altri. A volte, agire per il proprio meglio può sembrare egoistico o insensibile, ma è importante capire che mettersi al primo posto non significa necessariamente danneggiare gli altri. 

 

È innegabile che prendersi cura di sé stessi sia fondamentale per il benessere personale e la felicità. Se non ci mettiamo al primo posto, rischiamo di trascurare le nostre necessità e i nostri desideri, e questo può portare a sentimenti di frustrazione e insoddisfazione. Mettersi al primo posto non significa essere egoisti a discapito degli altri, ma piuttosto riconoscere che siamo responsabili del nostro benessere e che dobbiamo prenderci cura di noi stessi per poter essere in grado di aiutare gli altri in modo significativo.

 

Essere responsabili delle nostre azioni è un elemento cruciale per trovare un equilibrio tra il nostro bene personale e quello degli altri. Significa considerare le conseguenze delle nostre scelte e agire in modo consapevole. Tuttavia, la responsabilità non deve essere intesa come un’opportunità per giustificare comportamenti dannosi o egoistici. È importante mantenere vivo il rispetto per gli altri, riconoscendo che i loro bisogni e desideri sono altrettanto importanti dei nostri. La responsabilità e il rispetto possono coesistere, permettendoci di perseguire il nostro bene individuale senza danneggiare gli altri.

 

Cercare il nostro bene personale non dovrebbe significare ignorare completamente gli altri o causare loro danni. Al contrario, dovremmo cercare di trovare un punto d’incontro in cui il nostro bene e il bene degli altri si possano armonizzare. Questo richiede una valutazione obiettiva delle circostanze e una ricerca di soluzioni che siano vantaggiose per tutte le parti coinvolte. Quando siamo realisti, possiamo cercare un equilibrio che promuova il bene comune e sia soddisfacente per tutti.

 

Quando ci mettiamo noi stessi al primo posto, non solo riconosciamo il nostro valore e la nostra importanza, ma diventiamo anche in grado di offrire il nostro meglio agli altri. Prendersi cura di sé stessi non è un atto egoistico, ma un atto di autenticità e integrità. Solo quando siamo in uno stato di equilibrio e benessere possiamo veramente contribuire al bene degli altri.

Quindi, ricorda di mettere te stesso al primo posto, ma fallo con responsabilità, rispetto e realismo. Trova un modo per perseguire il tuo bene individuale senza danneggiare gli altri e cerca sempre soluzioni che siano vantaggiose per tutti. Quando ti prendi cura di te stesso, sei in grado di vivere una vita più appagante e allo stesso tempo contribuire a creare un mondo migliore per tutti.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *