Viaggiare leggeri

#viaggiareleggeri

 

#vivereleggeri è un diario di viaggio aperto a chi è uscito dal proprio ‘giardino di casa’ spinto dalla curiosità di conquistare la leggerezza del vivere per valorizzare ogni singolo istante come unico e irrepetibile.

Leggerezza come descritta da Italo Calvino “non è superficialità, ma planare sulle cose dall’alto, non avere macigni sul cuore”.  Ed è questo l’intento che ha spinto a creare questo spazio: condividere dei punti di riflessione, delle esperienze e degli incontri fatti che aiutano, ispirano, fanno riflettere sul come conquistare la capacità di prendere la vita con leggerezza.

Vivere la propria Vita, viverla appieno, ritrovando e dando espressione alla nostra identità, a non tradirla mai, a essere fedeli e leali con noi stessi.

“Puoi fermarti perché devi, oppure puoi fermarti perché vuoi. Sei tu che scegli.

 Vuoi vivere liberamente? Cerca la leggerezza. È così che si va lontano.

Hai un solo modo per capire chi sei: c’è uno spazio aperto tra il giardino di casa e l’irraggiungibile. Esploralo, lascia scorrere la vita, poi spingi il confine un po’ più in alto. La tua identità è lì, dove fatica e gioia hanno lo stesso nome.

Sai cos’è rivoluzionario? Vivere la propria vita, quella che tu hai scelto. Spremine il meglio, perché ogni momento è perfetto, se ti concentri su quello che puoi tirarne fuori.

 Gioca seriamente: non hai altro rivale che te stesso.

Ascolta la tua natura.

 Ascolta il tuo cuore che batte, ascoltalo accelerare.

Senti i muscoli che si tendono, il sudore che ti imperla la fronte.

Cerca l’intensità, perché è così che le cose diventano davvero interessanti.

Vuoi vivere qualcosa di nuovo, qualcosa di memorabile? Cambia prospettiva.

 C’è un mondo intero appena oltre la porta di casa.

Va’ dove non sei mai stato.

Non ti fermare.”

(cit. dal Manifesto di Kronos Outdoor)

 Ora tutti a bordo e godiamo il  viaggio!

Francesca

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *